In questi giorni, abbiamo pubblicato sul nostro sito il report Carbon Footprint 2023 di Stucchi Servizi Ecologici, un documento che attesta il nostro costante impegno per rendere sempre più sostenibile la nostra attività. Questo studio, infatti, nasce con l’obiettivo di fotografare l’impronta climatica generata, in maniera diretta e indiretta, dal processo produttivo della nostra azienda.
Cos’è la Carbon Footprint?
La Carbon Footprint, o impronta di carbonio, è un indicatore che misura la quantità di gas serra che un’azienda emette nell’atmosfera. Questi gas rappresentano la principale causa del riscaldamento globale, un cambiamento climatico del tutto anomalo rispetto ai naturali cicli climatici terrestri e che sta già producendo gravi conseguenze per il nostro pianeta.
Su quali elementi si basa lo studio Carbon Footprint?
Il report Carbon Footprint che abbiamo pubblicato sul nostro sito è il risultato di uno studio approfondito ed estremamente rigoroso, basato su dati documentati e tracciati e svolto con il supporto di consulenti tecnici altamente specializzati e seguendo in modo scrupoloso le linee guida della normativa tecnica 14064. Rappresenta quindi un riferimento di assoluta attendibilità: solo in questo modo, infatti, questo documento acquisisce un vero valore di misurazione e ci permette di comprendere pienamente la validità di quanto stiamo facendo e i possibili incrementi nel nostro impegno per la sostenibilità.
Che ruolo svolge il report Carbon Footprint?
I dati riportati nel report Carbon Footprint quantificano l’entità delle emissioni di gas a effetto serra prodotte durante l’esercizio della nostra attività e rappresentano una panoramica del nostro impatto ambientale.
Solo avendo una visione chiara della nostra impronta di carbonio possiamo valutare realmente l’impatto delle attività che svolgiamo e pianificare gli interventi a breve, medio e lungo termine mirati a migliorare il nostro impatto sull’ambiente, muovendoci in diverse direzioni, per esempio:
- riducendo costantemente le nostre emissioni: possiamo concretamente definire nuovi obiettivi e monitorare i progressi che realizziamo nel tempo;
- investendo in tecnologie all’avanguardia: lo sviluppo di soluzioni innovative è sempre più finalizzato a ridurre l’impatto ambientale;
- coinvolgendo i nostri partner: un percorso condiviso con fornitori e clienti garantisce una maggiore efficacia;
- comunicando in modo trasparente: come attesta la pubblicazione di questo report e delle informazioni su tutte le azioni che intraprendiamo nella direzione di una sempre maggiore sostenibilità.
Perché è fondamentale impegnarsi per la sostenibilità?
Oggi la sostenibilità ambientale non è più una scelta, ma una responsabilità condivisa. Siamo convinti che questa sfida si possa affrontare solo lavorando insieme, impegnandoci a ottimizzare i processi produttivi, ridurre le emissioni e promuovere un uso responsabile delle risorse.
Crediamo che, in particolare per quel che riguarda il mondo delle imprese, la crisi climatica sia da interpretare non solo come una minaccia, ma anche come un’opportunità di miglioramento: oggi, infatti, imprese, industrie, utility e multiutility sono chiamate a fronteggiare problematiche significative, come l’aumento dei costi operativi, la riduzione del valore delle attività (asset impairment) e la riduzione della domanda di beni e servizi.
La capacità di risposta ai cambiamenti climatici e alle loro conseguenze attraverso l’adeguamento del proprio modello di business è un vero e proprio fattore competitivo. In quest’ottica, il raggiungimento degli obiettivi aziendali di sostenibilità è parte integrante del processo di sviluppo di ogni impresa e si ottiene attraverso l’elaborazione di strategie aziendali basate su dati affidabili e certi, ottenuti tramite un’analisi approfondita e specifica dell’impronta climatica attuale dell’impresa, in modo da valutare in maniera rigorosa i potenziali scenari futuri di riduzione e mitigazione degli impatti.
Stucchi Servizi Ecologici è impegnata nel costante miglioramento della propria efficienza energetica e della sostenibilità di tutte le proprie attività. Per questo, stabiliamo ogni anno obiettivi sempre più ambiziosi e celebriamo ogni traguardo come un passo in un importante percorso di evoluzione.
Per visualizzare o scaricare il nostro report Carbon Footprint: cliccate qui.