FOSSE SETTICHE - CIVILI E INDUSTRIALI: LA MANUTENZIONE FA LA DIFFERENZA.
Cattivi odori, ristagni, intasamenti, problemi di igiene e danni ambientali: sono molte le conseguenze che possono derivare da una cattiva gestione delle fosse settiche. E troppo spesso privati e aziende agiscono solo quando si verificano uno o più di questi eventi.
Ma perché le fosse settiche possono causare fastidi di questo tipo?
Le fosse settiche - denominate anche vasche biologiche - sono bacini interrati destinati alla raccolta e al trattamento primario delle acque reflue e vengono utilizzati in particolare in caso di edifici non collegati alla rete fognaria.
Queste vasche separano i solidi dai liquidi e avviando un processo di fermentazione anaerobica dei fanghi.
Questo processo riduce la quantità di solidi sospesi e la carica organica delle acque reflue, rendendole più facili da smaltire o trattare ulteriormente.
In pratica:
- le acque reflue entrano nella fossa, dove i solidi più pesanti (fanghi) si depositano sul fondo, mentre i liquidi più leggeri, come schiume e oli, galleggiano in superficie;
- si attiva la fermentazione anaerobica: i batteri anaerobici presenti nei fanghi avviano un processo di decomposizione della materia organica, riducendone il volume e producendo gas;
- il liquido chiarificato in uscita dalla fossa settica è generalmente meno inquinato di quello in entrata, ma spesso necessita di ulteriori trattamenti prima di essere scaricato nell’ambiente o nel sistema fognario.
La manutenzione regolare delle fosse settiche: piena efficienza e conseguenze evitate.
Le fosse settiche sono una soluzione efficace per lo smaltimento delle acque reflue, specialmente in aree isolate, ma è importante che siano dimensionate correttamente e, soprattutto, che vengano sottoposte a una regolare manutenzione per garantire il corretto funzionamento e minimizzare l’impatto ambientale.
Effettuare spurghi periodici, svuotando le fosse dai fanghi accumulati sul fondo, consente di mantenere l’efficienza dell’impianto, prolungarne la durata e soprattutto evitare interventi d’urgenza, spesso molto più costosi e complessi.
Abbonarsi al servizio Stucchi Servizi Ecologici: fosse settiche sempre in perfetto stato.
Fino a oggi, quasi 1.500 realtà - tra privati, aziende e attività produttive, posizionate in 93 comuni del territorio lombardo - hanno scelto di abbonarsi al servizio di spurgo mirato all’efficienza delle fosse settiche offerto da Stucchi Servizi Ecologici. Si tratta di una soluzione semplice e conveniente, che permette di pianificare ogni intervento con regolarità, senza pensieri e con la sicurezza di rivolgersi a un’azienda di grande esperienza.
Chi si affida a Stucchi Servizi Ecologici sa di poter contare su un servizio puntuale, attrezzature all’avanguardia e una conoscenza approfondita delle tecniche e delle soluzioni. Perché la qualità si misura anche nella capacità di risolvere i problemi prima che diventino visibili e urgenti.
Stucchi Servizi Ecologici: un servizio completo.
Oltre agli spurghi, effettuiamo anche servizi di video-ispezione e di risanamento. Per coprire tutte le esigenze legate alle abitazioni civili e alle industrie.
Scoprite di più sul nostro servizio di spurghi civili e industriali: cliccate qui.
E, siete interessati a saperne di più su come possiamo supportarvi, contattateci a: info@stucchi-sse.it