L’eccellenza nei servizi è una qualità dinamica: in ogni sua parte può essere costantemente migliorata, evoluta. La competenza cresce a ogni intervento, l’esperienza produce continue migliorie nei sistemi operativi, nel riconoscere contesti ed esigenze e capire rapidamente quali sono i più efficaci metodi di intervento. Ma, insieme a tutto questo, non bisogna certo trascurare il ruolo dei mezzi, che si tratti di strumenti o di macchinari. E, naturalmente, di quei mezzi che sono automezzi e influenzano le capacità di operare e le caratteristiche di un servizio. Stucchi Servizi Ecologici...
Un intervento con numeri importanti nella città della Villa Reale, compiuto con grande qualità organizzativa e, soprattutto nel pieno rispetto delle modalità e dei tempi previsti. Questi ultimi rappresentano due punti fondamentali, in particolare se si considera che l’intervento, affidato da Brianzacque a Stucchi Servizi Ecologici, ha riguardato la pulizia del sifone di collettazione fognaria posto sotto l’asse ferroviario Milano-Como-Chiasso e ubicato in una delle principali e più trafficate arterie stradali della città: in viale Cesare Battisti, lungo lo spartitraffico a verde che collega...
SUPPORTER DEL TERRITORIO, FAN DELLE SUE PASSIONI. Stucchi Servizi Ecologici è nata in Brianza. Di più: è nata e cresciuta brianzola. Per una società come la nostra, appartenere a un territorio non è semplicemente una questione geografica. Nulla a che vedere con un indirizzo o un punto su una mappa. Si tratta di identità: riconoscersi nel carattere, nelle ambizioni, nei modi e nella visione che accomunano Monza e la Brianza. Un DNA che si riflette nell’operato quotidiano dell’azienda e delle sue persone, che si riflette internamente e anche verso l’esterno. Stucchi Servizi...
In Italia, la presenza di serbatoi e cisterne sotto la linea del suolo è diffusa, a livello civile e industriale. I contenitori interrati vengono normalmente utilizzati per lo stoccaggio di diverse tipologie di fluido, in certi casi pericolose o ad alto potere corrosivo e inquinante. Possiamo, infatti, trovare serbatoi e cisterne destinate a contenere gasolio, nafta, cherosene, carburanti, liquidi di risulta, composti chimici e altri liquidi di utilizzo pubblico, residenziale o industriale. L’esposizione dei contenitori all’opera di usura dei liquidi contenuti e dei componenti del suolo...